Tra gli oggetti in ottone presenti normalmente nelle nostre abitazioni ci sono non solo dei piccoli oggetti di arredo ma anche maniglie e serrature che, con il passare del tempo, possono perdere la loro brillantezza originaria. E’ bene, dunque, prendersene cura in maniera adeguata acquisendo le nozioni essenziali per lucidare l’ottone perfettamente e pulire i soprammobili con cura.
Come lucidare l’ottone: prodotti specifici per pulire in maniera efficace
Come detergente da utilizzare per lucidare l’ottone si può utilizzare anche il comune sapone per piatti da diluire con acqua tiepida: dopo aver preparato questo composto si devono lasciare in ammollo gli oggetti da pulire per circa 20 minuti. Atteso il tempo indicato si può iniziare un trattamento specifico per eliminare le macchie più difficili utilizzando l’aceto bianco. Infine, dopo aver risciacquato per bene gli oggetti ed averli asciugati accortamente, si può utilizzare anche l’apposita cera per far risplendere questa delicata lega di rame e di zinco.
Un altro rimedio casalingo efficace per pulire l’ottone ed eliminare eventuali chiazze scure dovute all’ossidazione del materiale prevede la possibilità di immergere gli oggetti in acqua calda, aggiungendo qualche goccia di un detergente neutro. Dopo l’asciugatura con un panno morbido, si può a questo punto passare alla fase di lucidatura usando un batuffolo imbevuto con qualche goccia di limone.
