Gravidanza

Dieta in gravidanza: consigli per alimentazione equilibrata

Nella vita di una donna la gravidanza è sicuramente uno dei momenti più delicati: il corpo che cambia in maniera molto significativa, lo sbalzo ormonale ed il bioritmo che si stravolge sono tutte trasformazioni che le donne sono chiamate ad affrontare una volta che rimangono incinte  Durante questo periodo è soprattutto normale guardarsi allo specchio…

Bruciore di stomaco in gravidanza: cosa mangiare e quali sono i rimedi naturali che possono aiutarci

Parallelamente alla crescita della pancia nel primo trimestre di gravidanza si può presentare comunemente un sintomo fastidioso: la pirosi gastrica ossia il bruciore di stomaco in gravidanza che si manifesta quando il contenuto gastrico risale nell’esofago provocando un fastidioso reflusso gastroesofageo. Da cosa è provocato questo fastidio? La colpa è di un ormone, il progesterone,…

14 settimane di gravidanza: come procede la dolce attesa?

Sono passate 14 settimane dall’inizio della gravidanza: a che punto siamo? La quattordicesima settimana di gravidanzacoincide con l’inizio del secondo trimestre della gravidanza. Il bambino, a questo punto, si è completamente sviluppato e da questo momento continuerà a crescere sia in peso che lunghezza sino al tanto atteso momento del parto. Gli organi del bambino…

Yoga in gravidanza: fa bene fare esercizi?

Lo yoga in gravidanza è una delle attività fisiche maggiormente raccomandate alle future madri, dal momento che si tratta di una disciplina capace di favorire un completo benessere fisico ed emotivo, ma allo stesso tempo permette di tonificare i muscoli, rilassare la schiena, contrastare il gonfiore ed acquisire una maggiore consapevolezza del corpo durante la gestazione.…

Gravidanza gemellare: come affrontarla

Già dalla prima ecografia, programmata generalmente dal ginecologo tra l’8°  la 12° settimana di gestazione, si ha la scoperta di una gravidanza gemellare da parte della madre. Quando si parla di gemelli si pone fin da subito la distinzione tra eterozigoti ed omozigoti: nello specifico la gemellarità eterozigote è caratterizzata dalla maturazione di due ovuli…

13 settimane di gravidanza: cosa c’è da sapere?

Nel proseguo della gestazione quando si giunge alle 13 settimane di gravidanzail rischio di aborto decresce in maniera significativa mentre la madre inizia a sentirsi incinta, acquisendo una maggiore consapevolezza del suo stato grazie anche all’osservazione diretta dei cambiamenti fisici del suo corpo. Tra i primi segnali si evidenzia il rigonfiamento della pancia che comincia ad…

12 settimane di gravidanza: tutti i cambiamenti più significativi

Il primo trimestre è completato dal raggiungimento delle 12 settimane di gravidanza: in questo periodo la gestante risente sempre di meno dei sintomi tipici dell’inizio della gravidanza per cui rispetto alle precedenti settimane inizia a sentirsi meno stanca ed affaticata, mentre le nausee mattutine sono quasi completamente scomparse. In questa fase della gestazione è bene…