Donna

Cisti dermoide: cos’è e cosa comporta?

Si può soffrire di cisti dermoide a qualsiasi età, anche in menopausa. Non è la più comune tra le cisti ovariche, ma non è nemmeno qualcosa di cui doversi allarmare, perché difficilmente e soltanto dopo i 40 anni e in età post-menopausale si trasmuta in un tumore maligno. Cos’è una cisti dermoide e com’è fatta…

Tena Pants: cosa sono e a cosa servono, prezzo e caratteristiche

I Tena Pants sono dei pannoloni che hanno però la forma di una normale mutandina, ma nel materiale dei comuni assorbenti esterni, da usare in caso di incontinenza e durante o dopo la gravidanza. L’incontinenza urinaria, infatti, è un disturbo assai diffuso non solo tra le persone anziane, ma anche tra quelle più giovani. L’incontinenza…

Dolori ciclo: cosa prendere?

In età fertile, non poche donne lamentano ogni mese i dolori del ciclo: dei sintomi fastidiosi ma passeggeri che delineano la condizione di dismenorrea. Si tratta di un appuntamento fisso per molte donne che a ridosso delle mestruazioni e durante i primi giorni del ciclo mestruale risentono di dolori molto forti a livello pelvico percepiti…

Anniversario di fidanzamento: sorprese e idee regalo per rendere questa giornata indimenticabile

Gli anniversari di fidanzamento possono essere davvero romantici e divertenti, o al contrario, possono diventare un incubo specie quando non avete in mente il regalo da fare. Da cosa dipende tutto ciò? Ovviamente da come deciderete di impiegare questa giornata e dall’impegno che profonderete nel renderla davvero speciale. È inutile negarlo, la maggior parte delle…

Come aumentare il seno naturalmente: si può fare!!!

Sono diversi i metodi pratici e gli espedienti che permettono di ottenere dei risultati soddisfacenti più o meno evidenti, per sfoggiare un seno tonico e aumentato di qualche taglia. Per cui con delle semplici pratiche, in questo articolo, vi spiegheremo in maniera efficace come aumentare il senonaturalmente mettendo in atto delle vere e proprie strategie mirate…

Dolori mestruali, rimedi e farmaci per la dismenorrea: come comportarsi?

Spesso i dolori addominali coincidono con l’arrivo del ciclo mestruale. I dolori mestrualipossono essere più o meno intensi a seconda della donna: questa condizione è detta dismenorrea.  Il principale sintomo della dismenorrea è la percezione di fitte crampiformi che si concentrano principalmente nella zona pelvica del basso ventre, ma gli spasmi possono estendersi anche nella…