Bambini

Il neonato non dorme: cause e rimedi, cosa fare?

Con l’arrivo di un figlio i ritmi sonno-veglia subiscono dei forti cambiamenti; sono infatti davvero pochi quei bambini che riescono a dormire tutta la notte facendo così risposare anche i neo-genitori. Volete scoprire perché il vostro bimbo di notte preferisce tenere gli occhi spalancati? Oggi vi forniremo molte ragioni. Di seguito vedremo alcuni motivi che…

Camerette neonati: idee e consigli per uno spazio importante

Uno dei momenti più divertenti da affrontare durante la gravidanza è la realizzazione della cameretta per il vostro bebè. I genitori solitamente mettono davvero molta creatività in questa creazione, poiché questa rimarrà per molti anni lo spazio principale del loro bambino che, da neonato, crescerà gradualmente riempiendovi di gioia. Oggi scriveremo dunque una guida davvero…

Biscotti per bambini: come fare la scelta giusta

Biscotti per bambini, quali scegliere? Per evitare allergie e possibili intolleranze quando si inizia lo svezzamento è bene fare attenzione alle etichette dei prodotti alimentari dedicati ai più piccoli per favorire così delle scelte di acquisto consapevoli da parte delle madri, in particolare quando si è alle prese con prodotti come i biscotti. Essi vanno…

Punto croce bambini: idee e consigli

Il ricamo a punto croce bambini è un’idea originale se si vuole realizzare un intero corredino destinato ad un neonato, ed infatti è possibile dar forma a ricami su cuscini, copertine, asciugamani, biancheria intima, bavaglini su cui potendo scegliere tra diversi soggetti da disegnare, spaziando tra personaggi di cartoni, animaletti ed il nome del nascituro.…

Battesimo, padrino e madrina: come scegliere?

I genitori di un bambino che deve ricevere il sacramento del battesimo hanno un importante decisione da prendere: conferire l’incarico di battesimo padrino e madrina. Oltre ai genitori del piccolo, quindi, anche a questi ultimi spetta un compito significativo che consiste nell’affiancare il battezzando nella sua formazione cristiana e sociale. È bene quindi partire da una preliminare  istruzione…

Dentini neonati: quando spuntano?

Un appuntamento particolarmente importante nei primi anni di vita è lo spuntar dei primi dentini ai neonati: ma quando spuntano? In generale la dentizione ha inizio a partire dai 4-6 mesi, talvolta può capitare che alcuni bambini nascano già con un dentino. Quando la salivazione aumenta ed il piccolo tende a mettersi qualsiasi oggetto in bocca mordendolo si hanno le…

Reflusso gastroesofageo neonati: indicazione e consigli

In ambito pediatrico si registrano non pochi casi di reflusso gastroesofageo dei neonati, un disturbo che si evidenzia con il passaggio involontario del contenuto gastrico nell’esofago dopo l’assunzione di cibo. L’emissione di rigurgito si viene infatti a manifestare a causa del rilassamento dell’anello muscolare (valvola del cardias) che di solito si chiude quando lo stomaco…

Dermatite atopica neonati: di cosa si tratta?

Nei neonati la dermatite atopica è una dermatosi che si presenta attraverso pelle secca, arrossamento e forte prurito. La dermatite atopica si distingue in acuta e cronica, in base a come si presenta: la prima è tipica dei primi mesi di vita e si presenta attraverso chiazze rosse, piccole vesciche e gonfiore locale; la seconda …

10 mesi neonato: sviluppo, crescita e comportamento

Un periodo decisivo nella fase di crescita del piccolo è rappresentato dal traguardo 10 mesi del neonato, quando lo sviluppo fisico e comportamentale si caratterizza per dei radicali cambiamenti. Dal punto di vista motorio, il piccolo gattona mentre i più precoci iniziano a camminare grazie al supporto delle mani dei più grandi che lo sorreggono, anche…