Gravidanza

Peperoncino in gravidanza: è possibile mangiarlo ma con moderazione!

Alimentarsi in maniera equilibrata durante la gravidanza è fondamentale per garantire al piccolo tutti i nutrienti essenziali per il suo corretto sviluppo. La scelta degli alimenti deve essere ben ponderata e dunque bisogna sapere quali sono i principi nutrizionali dell’alimento per poter sfruttarne tutte le proprietà. Tuttavia, capita spesso alle future mamme di interrogarsi su…

Sciatica in gravidanza, cosa fare: rimedi ed esercizi

Il nervo sciatico, detto anche ischiatico, è il nervo più lungo del nostro corpo: parte dal midollo spinale e scende fino alla parte posteriore delle nostre gambe. La sciatica altro non è che l’infiammazione di questo nervo, che, tra i sintomi più evidenti, provoca un dolore che si propaga per tutta la schiena fino a…

Alimenti da evitare in gravidanza: cibi da non toccare assolutamente, cosa mangiare?

Quali sono gli alimenti da evitare in gravidanza? Siamo sicuri che in tante se lo staranno chiedendo. “Sono incinta!”. Quanto abbiamo aspettato e desiderato ardentemente di pronunciare ai nostri cari questa frase. E quante volte ci siamo sentite incitare “Mangia cara, quanto e cosa vuoi, devi alimentarti per due adesso!”.  Mai frase meno azzeccata. Perché…

Placenta anteriore e posteriore: cosa cambia?

La placenta (che può essere anteriore o posteriore) è l’organo temporaneo che si forma durante la gravidanza, a partire dalla quarta settimana, ed è molto importante, perché si tratta del principale legame fisico tra la madre e il bambino e ha il compito di proteggere il feto e fornirgli tutto il necessario per la crescita.…

Gelato in gravidanza: è possibile mangiarlo?

Durante la gestazione siamo sempre più attente alla nostra alimentazione in gravidanzaed iniziamo a chiederci, quasi con un pizzico di ossessione, se sia possibile mangiare un alimento piuttosto che un altro senza creare problemi al piccolo che portiamo in grembo. Oggi ci occuperemo del gelato e vedremo insieme se è possibile mangiare il gelato in…

Fase prodromica: cos’è?

La fase prodromicaè la prima delle quattro fasi del parto (le altre sono: fase dilatante, fase espulsiva e secondamento, cioè ‘espulsione della placenta’). Prima che inizi il travaglio vero e proprio, prima cioè che le contrazioni raggiungano una frequenza di cinque minuti tra l’una e l’altra e che sia necessario andare in ospedale, il bambino…

Perdite gialle in gravidanza: cosa sono e quando preoccuparsi

Le perdite gialle in gravidanza sono in genere dovute alla normale leucorrea gravidica. Esse devono essere però chiare, inodori e dalla consistenza mucosa. In questa circostanza della vita, infatti, è normale che le ghiandole della cervice uterina rilascino secrezioni mucose giallastre dovute agli scompensi ormonali. Un tale aumento del muco cervicale è in realtà un…