Gravidanza

Stitichezza in gravidanza: cause, rimedi, cosa fare?

Diversi fattori sono responsabili della stitichezza in gravidanza che rappresenta una condizione comune alla maggior parte delle gestanti. L’intestino diventa pigro a causa dei cambiamenti intervenuti nel corpo delle future mamme: in genere le modificazioni dell’alveo sono da ascrivere all’azione diretta mediata dal progesterone, ossia l’ormone della gravidanza che determina un rilassamento della muscolatura dell’utero,…

Tisane in gravidanza: bevande consigliate e sconsigliate

Per il benessere generale della donna in gravidanza oppure per combattere alcuni piccoli disturbi, la fitoterapia suggerisce diversi fitocomplessi da poter assumere come tisane in gravidanza. Ci sono infatti numerose erbe officinali da poter considerare “amiche” delle donne e che possono essere assunte nel corso della gestazione, attenendosi alle indicazioni del medico o del proprio…

Maionese in gravidanza: come comportarsi

E’ possibile mangiare la maionese in gravidanza? In gravidanza bisogna fare attenzione a molti degli alimenti che abitualmente mangiamo in quanto il rischio di contrarre infezioni batteriche o parassitarie durante tutto l’arco gestazionale deve essere scongiurato nella maniera più assoluta. Pertanto si sconsiglia vivamente di consumare salse e creme realizzate con alimenti crudi o poco…

10 Dieci settimane di gravidanza: cambiamenti importanti da conoscere

L’intero periodo gestazionale viene scandito in settimane piuttosto che in mesi, ed il primo traguardo importante nell’arco della gestazione è rappresentato dalle 10 settimane di gravidanza con cui si segna l’inizio del periodo fetale. Esso coincide con la fine del primo trimestre e  sono ormai trascorsi ben due mesi e mezzo di gestazione. Il primo…